Soluzione di Telepresence
Double Robotics, ovvero un Robot di telepresence, consente un nuovo livello rivoluzionario di interazione.
Si tratta di un vero e proprio robot dotato di schermo, microfoni, altoparlanti e di un corpo capace di muoversi nello spazio grazie a dei sensori.
Permette alla persona che lo comanda da pc o smartphone di potersi muovere in autonomia all’interno di qualsiasi spazio: a casa, in ufficio, in azienda… ovunque!
Il Robot di telepresence è uno strumento innovativo che ti permette di essere dove desideri, anche quando non puoi esserci di persona.
La piattaforma integrata con le soluzioni Double Robotics permette ad ogni utente di prendere il controllo del Robot direttamente dalla propria interfaccia e comunicare in movimento.
Il Robot di telepresence non sostituisce la persona, ma le permette di muoversi in spazi in cui non è presente fisicamente. Pensate ai dipendenti in smart working, che possono essere in montagna, al mare o anche all’estero grazie al Robot di telepresence possono essere sempre presenti.
Integrazione con smartuc
L’integrazione di smartuc e Double Robotics permette la presenza fisica al lavoro anche quando non puoi esserci di persona.
Ogni utente del team di smartuc può prendere il controllo del Double ovunque esso sia. Milano, Roma, New York, Tokyo sono raggiungibili in un click senza tempi e costi di spostamento. Condividi presentazioni, documenti. Scatta foto in movimento.
Soprattutto quante piccole conversazioni mancano ai lavoratori da remoto?
Adesso grazie al Robot di telepresence tutto questo sarà possibile!
Il tuo Robot di telepresence vede anche al buio!
Use Cases of Robot Telepresence
I casi d’uso in cui può essere messo a disposizione sono molteplici: a casa, in ufficio, a scuola, in azienda, in ospedale, nei musei e molto altro.
Scuole e Università
Il Robot di telepresence può essere utilizzato anche nelle scuole, soprattutto in questo momento in cui si sono costruite classi con studenti sia online che di persona.
Il Robot di telepresence consente allo studente remoto di unirsi alla classe in tempo reale, interagire con altri studenti individualmente e partecipare a discussioni di gruppo.
Il robot di telepresence è uno strumento rivoluzionario per gli studenti costretti a casa o in ospedale.
Ospedali e strutture di accoglienza
Il Robot di telepresence permette un contatto costante con il mondo esterno da parte delle persone che si trovano in strutture ospedaliere o di accoglienza: pazienti, mamme, minori, medici, personale sanitario di comparto, famigliari ed educatori.
Grazie al robot di telepresence, si potranno mettere in contatto le donne in gravidanza o le neomamme, in isolamento a causa del Covid, con i loro cari che sono risorsa preziosa in momenti delicati.
Inoltre, in Terapia Intensiva Neonatale i robot potranno consentire alla mamma ricoverata in ospedale o ai genitori che si trovano a casa di mantenersi in contatto con il loro bambino.
Sono arrivati i robot di telepresence per la comunicazione tra pazienti e familiari al S. Anna e al Regina Margherita (se vuoi saperne di più leggi qui).
Il Robot permette di sostenere i pazienti, i familiari e i professionisti sanitari e non sanitari nella comunicazione della diagnosi durante i colloqui clinici.
Questo permette, ad esempio, ai genitori dei piccoli malati di essere entrambi “presenti”, seppure in videoconferenza, durante questi delicati momenti di definizione delle terapie, mantenendo in tal modo l’”umanizzazione” dell’assistenza al bambino e alla sua famiglia e alleviandone il senso di smarrimento e isolamento.
I bambini, le mamme e tutti gli altri operatori, impossibilitati a ricevere visite a causa del Covid-19, possono così mantenere un contatto “umano” con i propri affetti.
Musei e Gallerie d’arte – Robot Telepresence
Visitare un museo, spostarsi tra le sale di una Galleria e interagire con gli altri visitatori in tempo reale è il trend del futuro.

Facilitare la comunicazione tra restauratori, curatori di mostre e storici dell’arte, consentire visite private per studiare un pezzo non esposto al pubblico, organizzare tour guidati per sezioni specifiche: sono alcune funzionalità del Robot (se vuoi saperne di più leggi qui).
Se non volete perdervi tutte le novità di smartuc seguiteci su: